Il social network del meteo

Di
11 Giugno 2013

Meteo mania. Tutti discutono di sole, nebbia, piogge, ma c’è chi ha creato un sistema per farlo in modo diverso. Stiamo parlando dei quattro fondatori di Metwit, startup fiorentina che ha ideato il social dei meteo, un servizio di crowdsourcing in cui tutti possono diventare meteorologi scambiandosi info (con foto, commenti) sempre più precise e in tempo reale sulle condizioni atmosferiche. Metwit, unione tra le parole inglesi “incontro” e “testimone”, sottintende proprio questo:

Non vogliamo sostituirci alle previsioni meteo, ma creare un qualcosa di simile alla telefonata che fai a un amico per informarti sulle condizioni del tempo dove vive. Chi meglio di lui può conoscerle?» spiega a Millionaire Michele Ruini, tra i fondatori 31 anni, con alle spalle un master in matematica.

Per sviluppare l’idea sono andati fino a Dubai nell’ambito del programma di accelerazione Seedstartup: 25mila dollari con cui hanno realizzato il portale e l’App che si scarica gratuitamente.

Un riconoscimento a cui se ne è aggiunto subito un altro: selezionati da Entrepreneur, celebre rivista di business americano, tra le cento aziende più brillanti del 2013.

Come funziona?

L’utente scarica l’App e sceglie tra una dozzina di icone per indicare le condizioni meteo del luogo in cui si trova. Può aggiungere foto e dettagli e condividere le info sui Social di maggiore uso. All’interno della community si creano dei mini social network (dei motociclisti, di chi ama praticare sport, come l’arrampicata, dei coltivatori) così da creare varie nicchie di interesse».

Il business si ottiene dalla vendita dei dati a agenzie esterne: «Le aziende interessate alle informazioni pagano una sottoscrizione mensile a un costo che varia a seconda del volume dei dati richiesti. Si parte da 20 euro».

Oggi sono a Trento nel TechPeaks.eu, un programma di accelerazione europeo, cercano finanziamenti e sviluppano nuove idee, come un ombrello ipertecnologico che manda segnali agli utenti dell’App in caso di pioggia:

Il meteo piace alla gente. Oggi nessuno si muove senza prima aver consultato le previsioni. C’è ancora tanto spazio per fare innovazione».

INFO: https://metwit.com/

Giancarlo Donadio

logo-footer
Il mensile di business più letto.

Direttore responsabile: Lionello Cadorin

Editore: Millionaire.it Srl Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italy

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

© 2023 millionaire.it.