Lavoro: 6 modi per dare il meglio di te

Di
Redazione Millionaire
13 Dicembre 2012

Proprio un anno fa, il 14 dicembre, veniva pubblicata su alcuni quotidiani italiani un’interessante statistica riguardante il numero di ore lavorative e la produttività di Germania e Italia.

Se anche tu stai pensando che in Germania lavorano per molto più tempo, ti sbagli: dai dati emersi nella ricerca – elaborati dall’Ufficio statistico del Dipartimento del lavoro americano – gli italiani nel 2010 hanno lavorato il 25% in più dei tedeschi (359 ore in più).

Ancora più interessante, però, è il dato – de Linkiesta – per cui la produttività della Germania è di quasi 23 punti in più (fatta 100 la media europea) rispetto all’Italia.

Questi dati fanno nascere spontanea una domanda: meglio lavorare di più o lavorare in maniera più intelligente?

Una storia

Vediamo di chiarirci meglio le idee con un esempio.

Due impiegati devono presentare al proprio capo un progetto molto importante per l’azienda in cui lavorano e vogliono fare bella figura. Hanno un appuntamento per martedì mattina, alle 8.

Il primo, Giancarlo, è stato sveglio fino alle 4 di mattina mettendo a posto gli ultimi dettagli alla scrivania. Ha passato l’ultimo weekend nel suo appartamento, preparando la presentazione. La mattina del grande giorno si è alzato in ritardo; in fretta e furia si è vestito e preparato alla meglio per l’incontro con il boss.

Prende un goccio di caffè, afferra il computer e corre via sentendosi affamato e stanco. Riesce ad arrivare giusto in tempo, ma si sente ansioso e agitato.

Giovanna, d’altro canto, è andata a dormire alle 11 la sera prima, così come quasi tutte le notti precedenti. La sua presentazione era pronta già dal venerdì pomeriggio, dopo ben 7 revisioni fornite da colleghi e amici esperti. Ha passato il weekend rilassandosi e stando con gli amici. La mattina dell’incontro si sveglia alle 6:30, beve un bicchiere d’acqua, fa un po’ di corsa, medita per 15 minuti e beve un frappé.

Recupera tutto il materiale e gli strumenti che gli occorrono (che ha messo in ordine già la sera prima) e arriva in ufficio con 10 minuti di anticipo. Si sente a suo agio, tranquilla e impaziente di mostrare il suo lavoro al capo.

Quale dei due, secondo te, avrà successo?

Altra domanda, molto più importante: quale dei due rispecchia di più il tuo modo di lavorare?

Lavorare molto e bene

Un imprenditivo non si tira dietro di fronte al duro lavoro: si sente anzi stimolato dalle nuove sfide. È bene però comprendere che puoi raggiungere il tuo pieno potenziale solo se: riesci a organizzarti meglio, dedichi del tempo a te stesso e lavori in maniera intelligente.

Amer Rae è la fondatrice e amministratrice di “The Blod Academy” agenzia che si occupa di sviluppare il potenziale inespresso delle persone. Ha lanciato il “Domino Project” insieme al famoso marketer Seth Godin e collabora con testate di prestigio come il New York Times, Forbes e la BBC. Amar Rae ha proposto, qualche giorno fa, una serie di consigli per chi desidera dare il meglio di sé, al lavoro come da imprenditore.

Ecco i sei semplici “rituali” proposti:

1. Bevi un bicchiere d’acqua quando ti svegli

Il tuo corpo perde acqua quando dormi, quindi sei naturalmente disidratato in mattinata. Un bicchiere d’acqua al risveglio ti aiuterà a cominciare con il piede giusto la giornata. Senza contare, poi, che una buona idratazione favorisce il ragionamento e migliora l’umore, come abbiamo visto in “Come essere felici a lavoro, da subito”.

2. Definisci la tua top 3

Ogni mattina, è bene chiedersi: “Quali sono i tre compiti principali che devo portare a termine oggi?”. Una volta stabiliti, organizza la giornata seguendo queste tre priorità e non smettere di lavorare finché non saranno completati.

Sulle priorità in ufficio, potrebbe interessarti anche “Il tempo è denaro, impara a gestirlo appena sveglio

3. La regola del 50/10

Quando lavori a un progetto da solo, puoi pensare di utilizzare il metodo “50/10”. In pratica, c’è chi utilizza un timer per lavorare per 50 minuti su un compito importante. Gli ultimi 10 minuti dell’ora, ci si può dedicare a una pausa: allontanarsi dalla scrivania, uscire (se possibile), chiamare un amico, meditare, etc.

4. Muoviti e suda ogni giorno

Il movimento regolare ti può mantenere in salute e sveglio. Migliora molto l’energia e l’umore, e allevia lo stress. Basta anche un po’ di jogging la mattina o gli esercizi in ufficio di cui abbiamo parlato qualche settimana fa.

5. Esprimi gratitudine

La gratitudine porta alla felicità, ecco perché secondo la Rae, c’è chi addirittura tiene un’agenda della gratitudine. Ogni mattina, può esserti utile scrivere almeno 5 cose per cui essere grato. In periodi di forte tensione o stress, puoi riprendere ciò che hai scritto e pensarci su qualche minuto.

6. Rifletti ogni giorno

Porta a compimento la tua giornata attraverso 10 minuti di riflessione. Puoi cominciare chiedendoti: cos’è andato bene oggi? Cosa ho bisogno di migliorare? Come puoi dare di più?

 

Riprendiamo la storia: somigli più a Giancarlo o a Giovanna? In ogni caso, con questi sei rituali aiuterai te stesso a migliorare la tua produttività e a lavorare in maniera intelligente.

Hai un rituale particolare per migliorare le tue giornate? Condividilo con noi!

Gennaro Sannino

(Autore immagini: DeaPeaJay)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.