Le cose rotte? Portale al bar

Di
Redazione Millionaire
7 Febbraio 2013

Hai una sedia con la gamba rotta? Non ti funziona più il tostapane? Non buttarli: portali al bar. Si chiamano Repair Cafés, i luoghi in cui chiunque può riparare un oggetto rotto, da solo o con l’aiuto di volontari esperti: elettricisti, sarti, falegnami… L’idea è di una giovane olandese, Martine Postma, e si sta diffondendo in tutta la nazione arancione.

[blockquote align=”center” variation=”blue”]
Ho aperto il primo bar perché è uno spreco buttare via le cose prima che siano davvero inutilizzabili. Molte persone non sanno più come riparare gli oggetti. I nostri volontari li aiutano a farlo e a risparmiare soldi» spiega Martine.[/blockquote]

Semplici le regole del gioco: i visitatori portano le cose rotte da casa. Oltre ai consigli degli esperti, il bar mette a disposizione diversi tipi di utensili: dalle pinze alle macchine da cucire. Mentre riparano, possono sorseggiare una bevanda e chiacchierare con gli altri clienti del locale.
Il primo Repair Café, Martine lo ha fondato nel 2009. Oggi ne esistono più di 20.
Il suo sogno? Che ogni distretto olandese ne abbia uno. E poi esportare l’idea, rivoluzionando un po’ il mondo:
I nostri bar puntano a cambiare la mentalità delle persone, mostrando quanto sia divertente riparare gli oggetti. Solo il divertimento può favorire la creazione di una società sostenibile» si legge sul sito.

Aprire un bar simile? Chiunque può farlo. Basta rispettare tre regole: utilizzare come nome esclusivamente “Repair Café”, servirsi solo del logo ufficiale e reindirizzare tutta la comunicazione al sito www.repaircafe.org

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.