Parcheggi la bici e guadagni spazio: ecco Christania

Di
29 Gennaio 2013

Una soluzione per parcheggiare la bici in casa risparmiando spazio.  L’idea appartiene ad Antonio Masullo, 50 anni, designer romano.

Si chiama Christiania, un nome che è un omaggio al celebre quartiere di Copenaghen, e consiste in due pannelli di plastica collegati, all’interno dei quali si “parcheggia” la bici.

La struttura si trasforma in un tavolo che può essere usato in casa.

E non è tutto.  Christania può, all’occorrenza, diventare un separé per chi vuole crearsi uno spazio di privacy all’interno del suo appartamento.

Non ancora sul mercato,  il designer del tavolo-parcheggio è alla ricerca di persone disposte a finanziare la sua idea.

Conosciamo meglio Christania attraverso le parole dell’inventore a cui siamo andati a fare qualche domanda.

A chi si rivolge il progetto?

Il progetto è pensato soprattutto per quei ragazzi che fanno uso quotidiano della bici e vivono in monolocali. Christania può rappresentare per loro una buona soluzione per recuperare spazio e ritrovare, quando ne hanno bisogno, un po’ di privacy. Ma l’oggetto può essere anche adottato da bar o locali per accogliere nel modo migliore gli amanti della bici che in Italia, come nel resto d’Europa sono in netta crescita (2 milioni di biciclette vendute in Italia nel 2012, +200mila pezzi rispetto all’anno precedente. Fonte: Ancma, Associazione nazionale dei produttori di biciclette, ndr).

 

Antonio ci ha scritto nella speranza di trovare qualcuno disposto a finanziare la sua idea.  Se credi che suo progetto sia valido e vuoi aiutarlo, scrivici su red.millionaireweb@gmail.com

Giancarlo Donadio

(Fonte foto: utente flickr Alfredo C.)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.