Residenza creativa: la casa degli artisti

Di
28 Giugno 2013

Ci sono spazi in cui artisti di campi diversi possono creare, collaborare e trovare sostegno economico di enti e fondazioni per le spese di vitto e alloggio.

L’artista vi accede proponendo un progetto che intende sviluppare oppure partecipando a bandi messi a disposizione.

Si chiamano residenze creative e sono diffuse un po’ dappertutto in Europa.

Nel nostro Paese c’è un sito Artinresidence che raccoglie tutti i programmi di residenza per artisti in Italia e in Europa. Lo hanno ideato Beatrice Oleari e Barbara Oteri di Fare associazione con sede a Milano che nasce nel 2009 per promuovere progetti artistico-culturali.

Millionaire ha raggiunto Beatrice per saperne di più.

Come nasce il portale?

Nei nostri viaggi in Europa abbiamo notato come in Italia non esistesse una piattaforma capace di riunire tutte le residenze per artisti sparse per il territorio. Grazie all’idea abbiamo vinto un bando della Fondazione Cariplo. Il premio ci ha permesso di realizzarla con il sostegno del GAI (Giovani Artisti Italiani) e dell’Accademia NABA».

Come fa un’artista a proporsi?

Sul sito ci sono bandi a tema provenienti da diverse residenze creative in Italia come in Europa. In generale, l’artista può candidarsi e vincere una borsa di studio per coprire le spese di vitto e alloggio o gli eventuali costi di viaggio se il progetto prevede spostamenti (Beirut, Armenia alcune destinazioni dei nostri programmi). L’artista collabora poi con un curatore che si occupa dell’organizzazione dell’esposizione. Tuttavia, c’è da dire che ogni residenza ha proprie regole interne».

Quali consigli darebbe a un giovane artista che vuole imporsi in Italia?

Di aprirsi al mondo e non essere autoreferenziale. E muoversi, viaggiare, conoscere»

Esiste un’isola felice per gli artisti in Europa?

Una volta era l’Olanda, ma anche lì la crisi ha ridotto gli investimenti. Oggi ci sono Paesi forti come quelli del Nord, l’Estonia tanto per fare un esempio. Ma anche l’area del Mediterraneo e dell’est Europa possono avere uno sviluppo promettente».

INFO: http://www.artinresidence.it/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.