Social network, non farti fare fuori – PARTE TERZA

Di
Redazione Millionaire
4 Ottobre 2012

Nelle scorse due settimane abbiamo indicato alcune regole per non farsi bannare da Pinterest (leggi l’articolo qui: http://tinyurl.com/d2w9r2g) e LinkedIn (leggi qui: http://tinyurl.com/bwsclq3)

Oggi è il turno di Twitter.

Riprendiamo il discorso, ricordando che ci sono regole comuni da rispettare da parte di chi utilizza i social network per fare marketing. Tra queste rientra sicuramente quella di non “spammare”. Regola che, ovviamente, ritroviamo anche in Twitter.

Non perdiamoci in troppe parole e andiamo alle regole da rispettare per non farsi cacciare dal secondo social network più popolare del momento.

Regola numero uno: non essere “aggressivi” come follower

Soffermiamoci proprio sullo spam. In questo caso trattiamo l’argomento con un’accezione più ampia. Al di là del twittare la stessa cosa più e più volte, innumerevoli altri casi vengono considerati spam. Ne citiamo alcuni, i più frequenti:

[styled_list style=”bullet_list” variation=”teal”]

  • cominciare a seguire un numero alto di persone in un breve lasso di tempo;
  • seguire e smettere di seguire utenti in breve tempo (una procedura di solito utilizzata per ottenere follower);
  • essere bloccati da un numero elevato di utenti o attirare lamentele contro di te da parte di questi ultimi;
  • provare a vendere follower;
  • inserire in una lista tante persone che hanno poco o nulla in comune allo scopo di diffondere i propri link.

[/styled_list]

Regola numero due: non rubare l’identità

Ti spacci per qualcuno che non sei? Magari tenti di impersonificare un concorrente per indurre in errore i tuoi followers? Male, molto male: i tuoi cinguettii sono contati.

Regola numero tre: non appropriarti dei marchi

Usi il marchio di un’azienda? Twitter ti controlla. Il sistema centrale si sofferma sui profili il cui nome  corrisponde ad aziende o a persone che detengono diritti sul quel determinato nome utente.

Regola numero quattro: mostrati attivo

Puoi creare un account e non utilizzarlo, ma resisterai solo per poco tempo. Se questa inattività dura più di sei mesi, sei fuori.

Regola numero cinque: crea i tuoi contenuti

Non postare solo ed esclusivamente link. Posta anche dei contenuti personali.

Regola numero sei: non fare off topic

C’è un hashtag predominante? Non provare a dirottarlo in contesti poco appropriati.

 

Anche la terza puntata è finita. Appuntamento alla prossima settimana: vi parleremo di Facebook.

 

Danilo Di Bonito

(Fonte immagine: utente Flickr  Rosaura Ochoa)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.