TA12: il raduno degli addicted di Twitter. Intervista agli organizzatori

Di
Redazione Millionaire
1 Ottobre 2012

Puntuali come ogni anno, questo weekend a Milano tornano i TA12, i premi dedicati ai protagonisti di Twitter: un momento di incontro e di divertimento per dare un volto agli account più conosciuti ma anche agli utenti con cui “cinguettiamo” ogni giorno. Ecco l’intervista agli organizzatori dell’evento.

Quelli che amano Twitter, e lo amano di un amore smisurato e idilliaco che non conosce crisi, sanno che il momento più bello per celebrare il loro social preferito è quando si mette da parte il pc e si passa dall’online all’offline.

Paradossalmente è proprio nel reale Twitter trova la sua dimensione più interessante e interattiva, perché quando gli utenti decidono di incontrarsi concludono idealmente un percorso che nasce con un messaggio di 140 caratteri e, a volte, si trasforma in vera amicizia.

Con questo spirito, tre anni fa, sono nati i TA12 (sito ufficiale: http://www.tweetawards.it), da un’idea di Davide Licordari – Social Media Strategist, blogger e twit-addicted torinese e una squadra di infaticabili organizzatori ben noti alla blogosfera ed esperti di Social Media Marketing e Web – Claudio Gagliardini, Rudy Bandiera, Stefano Forzoni, Riccardo Scandellari e Luca Conti (qui trovate tutti i riferimenti del team http://www.tweetawards.it/chi-siamo-2).

Quest’anno l’evento si terrà il 6 ottobre a Milano, durante la Settimana della Comunicazione. Gli organizzatori ci fanno sapere che l’evento è purtroppo già sold-out, ma che sarà possibile esserci virtualmente (su Twitter, ovviamente, basta seguire l’account @TA12milano per vivere live i momenti salienti).

Ovviamente c’è una votazione e dei vincitori, ma non è questo il punto: anche se gli utenti sono stati chiamati nelle scorse settimane a candidare e poi a votare i loro tweeters preferiti in diverse categorie (si va da Mister e Miss Twitter fino all’Esperto e al Giornalista più apprezzato sul social), in realtà l’elezione è solo una scusa per stare insieme e radunarsi in un luogo per chiacchierare e dare un volto a chi, di solito, non è altro che un nickname.

Gli organizzatori

Abbiamo intervistato Claudio Gagliardini, per cui i social non sono solo un lavoro, ma anche un divertimento e un momento di interazione. Ecco come Claudio ci ha raccontato i TA12:

Con che spirito nascono i TA e come è nata l’iniziativa?

I TA nascono come pretesto per incontrarsi dal vivo con i propri contatti su Twitter e per scherzare sulle loro caratteristiche e competenze. Da qui gli award, spiritosi, caricaturali e davvero pretestuosi, per una festa da vivere tutti assieme, al di là dei nick e dei 140 caratteri.

Perché secondo te Twitter si presta a questo tipo di manifestazione?

Perché su Twitter ci si trova per argomenti e per passioni comuni. Su Twitter, che piaccia o no ai puristi, si chatta e ci si conosce, oltre ad informarsi reciprocamente e a commentare l’attualità. Ecco perché è il mezzo giusto per un evento del genere.

 

Cosa vi aspettate dall’edizione di quest’anno?

Quello che ci siamo sempre aspettati: divertirci insieme ai nostri amici, sperando che la cosa sia reciproca e che l’aspetto awards/red carpet non sia preso troppo sul serio, a scapito del vero spirito che è quello di una grande festa.

 

Giovanna Gallo

Giovanna Gallo è una Social Media Strategist, Digital PR e blogger freelance. Calabrese di nascita, vive e lavora a Torino da 4 anni. Specializzata in Giornalismo ed editoria, sul si occupa di attualità, costume e tv; collabora da 2 anni e mezzo con il settimanale Mondadori Tustyle. Su Twitter dice le cose migliori (seguila @gioska23) ma anche sul blog non scherza (www.giovannagallo.it) e ogni tanto dice cose serie (guest post su vari portali moda, beauty, Social Media Marketing e lifestyle).

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.