Tirocini formativi per disoccupati in Sardegna

Di
Tiziana Tripepi
4 Gennaio 2013

L’agenzia regionale per il lavoro della regione autonoma Sardegna mette a disposizione 5 milioni di euro per tirocini formativi destinati a soggetti disoccupati o inoccupati.

Il progetto ha l’obiettivo di facilitare l’occupazione, attraverso l’acquisizione di conoscenze e competenze spendibili all’interno dell’ambito lavorativo.

Gli utenti ammessi al progetto riceveranno un voucher mensile di 500 euro lorde. I voucher saranno assegnati attraverso il portare www.sardegnatirocini.it, in base all’ordine cronologico in cui perverranno le domande.

I tirocini devono avere durata sei mesi e prevedere 32 ore formative settimanali. Non saranno ammesse richieste di attivazione per tirocini di durata inferiore o superiore.

I soggetti presso i quali si possono svolgere i tirocini formativi sono tutti i datori di lavoro, pubblici o privati, con sede operativa in Sardegna e registrati all’interno del portale. Ognuno di essi potrà ospitare un numero di tirocinanti variabile, dipendente direttamente dal numero di dipendenti a tempo indeterminato presenti al proprio interno.

Chi può presentare la domanda

Per presentare la propria candidatura è necessario registrarsi al sito www.sardegnatirocini.it ed essere in possesso dei seguenti requisiti:

[styled_list style=”check_list” variation=”blue”]

  • essere disoccupati o inoccupati;
  • essere residenti in Sardegna;
  • aver compiuto il 18esimo anno di età.[/styled_list]

Termini e modalità di presentazione delle domande

Le domande potranno essere inviate sul portale a partire dalle ore 10 del 15 gennaio. Per poter accedere ai voucher, è necessario che i datori di lavoro che ospitano il tirocinio e i disoccupati/inoccupati che ne usufruiranno presentino la richiesta in maniera congiunta.

La domanda, infatti, sarà compilata in due parti: la prima a cura di chi eroga il corso di formazione e la seconda del tirocinante a cui è abbinato il posto.

L’agenzia regionale per il lavoro attiverà i tirocini, compatibilmente al numero di domande pervenute sul sito, dando priorità alle prime richieste pervenute entro il 20 di ogni mese.

Info

[styled_list style=”check_list” variation=”blue”]

  • Informazioni ai tirocinanti e ai soggetti ospitanti saranno disponibili agli indirizzi di seguito indicati: www.sardegnatirocini.it;
  • Agenzia regionale per il lavoro – Ufficio Relazioni con il Pubblico – Via Is Mirrionis 195 – 09122 CAGLIARI dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13, il martedì e il mercoledì, anche di pomeriggio, dalle 16 alle 17.
  • Tel. 070/6067039 – Numero Verde 800800345
  • E-mail sardegnatirocini@regione.sardegna.it[/styled_list]

 

Se abiti in Sardegna e pensi di avere i requisiti necessari per partecipare, non farti sfuggire questa data: 15 gennaio e affrettati a inoltrare la tua richiesta.

Giuseppina Ocello

 (Fonte Foto: Utente Flickr Usadifranci)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.