Twitter è il miglior social per trovare un lavoro?

Di
Redazione Millionaire
15 Novembre 2013

Twitter è sempre di più il mezzo sul Web più indicato per trovare un lavoro. Secondo uno studio di Gozaik, agenzia che si occupa di favorire l’incontro tra gli utenti del social e i selezionatori delle aziende, sarebbero 500mila le offerte di lavoro raccolte ogni mese su Twitter. Cifra che potrebbe toccare quota 2 milioni al mese entro il 2016.

Ecco perché avere un profilo sul social può essere fondamentale per chi cerca o vuole cambiare lavoro. Ma come usarlo nel modo giusto?

Ecco come fare con l’aiuto di esperti: Lino Garbellini, giornalista esperto di tecnologie (@Igarbell) e John Hlinko, scrittore esperto di Web (@jhlinko)

1. Parti da una buona presentazione

«Nome corto, facile da riconoscere e ricordare. Nella biografia, raccontarsi in breve con parole chiave. La foto: chiara, non troppo seria, ma nemmeno scherzosa. L’ideale è usare la stessa su tutti i social network per definire meglio la tua identità digitale» spiega Lino Garbellini, autore del libro “Twitter per la tua vita e il tuo business (Fag, 24,90 euro)

2. Cerchi un lavoro? Renditi interessante

«Se vuoi sfruttare Twitter per trovare lavoro devi assicurarti di avere contenuti interessanti da twittare con regolarità e velocità. Questo aumenterà la tua possibilità di intercettare un’azienda con una posizione aperta o magari qualcuno che ci lavora» suggerisce John Hlinko, autore dell’e-book  “Condividi, ritwitta e diffondi. Strategie per una comunicazione digitale davvero efficace” (Vallardi, 6,90 euro)

3. Attento agli annunci

Su Twitter ci sono vari aggregatori di annunci da tenere d’occhio. Eccone alcuni Ti consiglio lavoro, Lavoro offerte, Offerte di lavoro, Cliclavoro. Consulta anche le piattaforme www.tweetmyjobs.com e www.twitjobsearch.com, pensate per semplificare la ricerca di annunci di lavoro mirati.

 4. Twitta negli orari giusti

«L’intervallo più redditizio è dalle 13 alle 15, tra lunedì e giovedì. Da evitare post dopo le otto di sera e quelli dopo le 15 il venerdì» consiglia Garbellini

5. Scrivi il tuo #twesume e corteggia le aziende

Il termine è l’unione di Twitter e resume (cv in inglese). Con questo hashtag molti postano un sintetico cv. Certo, 140 caratteri non bastano, ma puoi linkarli a un cv più esteso. Inoltre, tieni d’occhio le aziende che ti interessano, diventa follower e interagisci e ritwitta i loro post.

Vuoi conoscere tutti gli altri consigli per avere fortuna su Twitter nella ricerca di un lavoro e di nuovi clienti? Leggi l’articolo di Lucia Ingrosso su Millionaire di ottobre.

Redazione

1380247_741842365842280_482531585_n

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.