5 consigli per una lettera di presentazione efficace

Di
Redazione Millionaire
12 Novembre 2013

Vuoi scrivere una buona lettera di presentazione e non sai da dove iniziare?

Ecco i consigli degli esperti di Eures, portale che mette in contatto le aziende con chi cerca un’occupazione nei Paesi dello Spazio economico europeo.

 1. Non fare una sintesi del tuo cv

La lettera di presentazione non è una versione in prosa del tuo curriculum. Il datore di lavoro potenziale la leggerà prima e, se non sarà colpito, ci sono poche probabilità che prosegua nell’esaminare la tua candidatura.

2. Organizza il tuo documento

 Prima di iniziare la stesura della lettera rileggi l’annuncio e prendi nota di:

[styled_list style=”triangle_arrow” variation=”blue”]

  • le più importanti abilità che il lavoro richiede;
  • i motivi per cui tu pensi di essere adatto alla posizione;
  • il perché hai deciso di candidarti;
  • cosa ti piace di più di quel lavoro.

[/styled_list]

3. Cerca info sul Web

Trova su Internet tutte le informazioni che puoi sull’azienda e sul tuo datore di lavoro. Prima di iniziare hai bisogno di conoscere il tuo interlocutore.

4. Taglia e sintetizza

Mezza pagina è meglio di una pagina intera. Pertanto, non essere mai troppo lungo. Chiarezza e brevità sono le chiavi per colpire l’attenzione.

5. Mostra personalità e entusiasmo

Ricorda che una lettera di presentazione serve a trasmettere al datore di lavoro il tuo carattere, la curiosità e l’interesse che hai per quel lavoro. Pertanto, mostra il tuo entusiasmo, fai trasparire la tua voglia di far parte del gruppo di lavoro.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.