Lavoro, conosci i tuoi colleghi con il team building

Di
Redazione Millionaire
21 Maggio 2013

Ci lavori fianco a fianco. Condividi la maggior parte delle tue giornate con lui. Eppure, sai poco o nulla della sua vita. Quanto conosci il tuo collega? Puoi dirti suo amico?

Da un recente sondaggio di InfoJobs, viene fuori che il 49% degli italiani ritiene che l’amicizia tra colleghi influisca positivamente sulle performance professionali. Il 13,4% degli intervistati, al contrario, pensa che rapporti troppo stretti in azienda possano avere ricadute negative sul lavoro, specie nei momenti di sconforto o disaccordo. Alta la percentuale dei neutrali, per i quali essere amico di un collega non ha alcune influenza sulle performance professionali.

Comunque la pensiate, in alcune grandi aziende all’estero, come in Italia, i manager cercano di stimolare la conoscenza tra colleghi, anche al di fuori dell’ambito lavorativo, convinti che sia un fattore determinate per fare la differenza. Per farlo, si affidano al team building che per chi lo sapesse consiste nell’organizzare iniziative per aumentare la coesione nel gruppo di lavoro.

Per sapere di più sull’argomento, Millionaire ha intervistato Daniele Elti, 37 anni, che da anni si occupa di progettare eventi di team building (alcuni davvero strambi, come leggerai) per la Event Media srl, un’azienda specializzata nel settore che fattura 400mila euro l’anno.

 Che genere di attività organizzate?

Si va da quelle tradizionali, come cucinare insieme o giocare in uno sport di squadra, ad eventi più originali. Molto richiesti dai nostri clienti è il “CSI”, dove ispirandoci al telefilm americano creiamo un giallo (es. il prodotto di punta di un’azienda è stato rubato dalla concorrenza) e invitiamo il gruppo di lavoro a collaborare per risolvere il caso. Oppure la food art, una serata nella quale i partecipanti si divertono a realizzare composizioni artistiche con frutta o con salse».

team building 3

team building 2

Chi si rivolge a voi?

Di solito le grandi aziende. In quelle piccole mancano i soldi, ma soprattutto la cultura per iniziative simili. All’estero la situazione è diversa. Anche le attività con pochi dipendenti si rivolgono sempre di più a aziende come la nostra».

Quanto costano mediamente i vostri eventi?

Molto difficile fare una stima. Diciamo che in linea generale si va dal costo minimo di 80 euro a persona per eventi semplici come la caccia al tesoro, a 1000 euro per attività come un giro in Ferrari o su un aliante».

INFO: http://www.teambuilding.it/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.