Il marketing moderno ha perso la bussola?

Di
Redazione Millionaire.it
20 Febbraio 2025

Dal Financial Times, 16 febbraio 2025 – Starbucks ha recentemente lanciato un’iniziativa per incentivare i dipendenti a scrivere messaggi motivazionali sui bicchieri dei clienti, come “sei fantastico!” o “cogli l’attimo”. L’idea, parte della strategia del CEO Brian Niccol, dovrebbe creare “momenti di connessione”. Ma siamo sicuri che funzioni davvero?

Questi messaggi possono risultare forzati e impersonali, specialmente se scritti da estranei. Inoltre, fanno perdere tempo in un contesto in cui il cliente desidera semplicemente un caffè senza troppe interazioni.

L’articolo cita anche un altro caso: Eurostar, che ha introdotto il motto “Together we go further” negli annunci in stazione, suscitando perplessità tra i viaggiatori. Un esempio di branding che sembra scollegato dalla realtà dell’esperienza utente.

Infine, c’è il caso di Athletics Australia, che ha deciso di cambiare nome in Australian Athletics con la motivazione di “reimmaginare il significato di essere atleti australiani”. Un’operazione di rebranding che suona più come un esercizio di marketing fine a sé stesso che una reale necessità.

Sintesi dell’articolo: “The exasperating state of modern marketing“, pubblicato dal Financial Times, 16 febbraio 2025

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.