Toccano il fondo e risorgono: 3 storie di veri imprenditivi

Di
Tiziana Tripepi
8 Gennaio 2013

Ci sono diverse storie di imprenditori che hanno perso tutto e sono diventati dei clochard. E ci sono storie, invece, di persone che da senza tetto, o dopo aver subito grosse sconfitte, sono riuscite a rialzarsi e ad avere successo. Da veri imprenditivi, hanno creduto nelle loro capacità, si sono rimboccati le maniche e hanno riscritto la propria storia.

Ecco tre esempi di persone che, dopo aver toccato il fondo, non si sono arrese e sono risorte dal proprio fallimento.

Wainer Molteni

La prima storia che vi proponiamo ha come protagonista una persona veramente imprenditiva di cui abbiamo scritto su Millionaire di dicembre.

Il suo nome è Wainer Molteni, ha 41 anni e da clochard è diventato un imprenditore. Un insieme di circostanze hanno decretato il suo fallimento: da lavoratore con contratto a tempo indeterminato, è diventato un senzatetto.

Solo, ha dovuto lottare per sopravvivere. Ma non si è arreso: ha creato un sindacato dei senzatetto, iniziato un dialogo costruttivo con le forze politiche e avviato delle iniziative sociali. Oggi, porta avanti una fattoria per ex clochard che gli permette di avere uno stipendio, vitto e alloggio e di apprendere un lavoro.

Hilary Swank

Premio Oscar per il film diretto da Clint Eastwood, The Million Dollar Baby, Hilary Swank ha avuto un’infanzia molto difficile. In un’intervista alla CBS, la Swank ha raccontato di essersi trasferita in California con la madre, con in tasca solo 75 dollari. Per qualche settimana, è stata costretta a vivere in un’auto. Un amico ha messo a disposizione delle due donne una casa in vendita, arredata solo di due materassi sui quali dormire la notte.

Una situazione che non è durata a lungo. Infatti, la Swank grazie alla sua caparbietà, è riuscita in poco tempo ad ottenere una parte in un film e avviare la sua fiorente carriera cinematografica.

Halle Berry

La bellissima attrice di colore e premio Oscar Halle Berry, prima di diventare la persona famosa che è adesso, è stata costretta a rivolgersi a un rifugio per senzatetto.

La Berry, infatti, ha raccontato che, dopo essersi trasferita a Chicago per cercare fortuna, la madre rifiutò di mandarle i soldi per il fitto e il cibo, costringendola a finire in mezzo a una strada.

Sola, l’attrice ha dovuto arrangiarsi come meglio poteva. Ma questo non l’ha scoraggiata: fatto il pieno di determinazione e coraggio, è uscita da una situazione difficile che, nel tempo, ha contribuito a renderla la grande e affermata artista che è adesso.

 

Queste sono solo 3 storie di persone veramente imprenditive che sono riuscite a rialzarsi anche quando tutto sembrava perduto. Un esempio per quanti vogliono intraprendere la strada dell’imprenditività: uno stile di vita che può fare la differenza in una realtà in cui molti rimangono solo a guardare.

Ti sono piaciute queste storie? Ne conosci altre? Se anche tu parti da zero o hai voglia di trovare il lavoro che davvero di piace, puoi accedere alla versione free dall’iMaster Imprenditività/Job, organizzato dal Millionaire Training Team.

Giuseppina Ocello

(Autore immagine: Tom Sorensen)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.