Google Italia: borse di studio di 6mila euro

Di
Redazione Millionaire
15 Gennaio 2013

Promuovere l’innovazione  e sostenere la digitalizzazione dei distretti industriali italiani.

Questi gli obiettivi del bando “I Distretti del web” lanciato da Google Italia insieme a Unioncamere e al Ministero dello Sviluppo Economico.

Nell’ambito del progetto 20 borse di studio, di seimila euro ciascuna, saranno assegnate ad altrettanti laureandi e laureati per un periodo di sei mesi.

Vediamo insieme il bando nei dettagli: a chi è indirizzato, quali sono i distretti interessati, come e dove consegnare la domanda per la partecipazione.

Requisiti di ammissione

Il candidato, una volta selezionato, verrà prima formato e avrà, in un secondo momento, il compito di elaborare una strategia di espansione sul  mercato del web per la PMI alla quale sarà assegnato.

Per poter accedere alla domanda di partecipazione, dovrà:

[styled_list style=”check_list” variation=”blue”]

  • avere un età non superiore a 28 anni;
  • essere in possesso di una laurea di primo o secondo livello (triennale, specialistica magistrale secondo il nuovo ordinamento e lauree quadriennale o quinquennale secondo il vecchio ordinamento) di ogni indirizzo, diploma accademico di primo o secondo livello o titolo estero equipollente. Per i laureandi saranno prese in considerazione le candidature degli studenti che, alla data di presentazione della domanda, abbiano sostenuto tutti gli esami previsti dal piano di studio;
  • avere residenza o domicilio nella Regione in cui insiste il distretto di riferimento e Regioni limitrofe;
  •  conoscere in modo approfondito il contesto locale economico e sociale del distretto e avere competenze specifiche nei settori del marketing, dell’economia o dello sviluppo locale.
[/styled_list]

Distretti coinvolti

Sono 20 i distretti industriali individuati dalla Camera di Commercio presso i quali i vincitori della borsa di studio svolgeranno la loro attività.  Nello specifico:

[styled_list style=”circle_arrow” variation=”blue”]

  • Distretto dei casalinghi Omegna-Varallo Sesia-Stresa (Verbania)
  • Distretto dell’alimentare e delle bevande di Canelli-Santo Stefano Belbo (Cuneo)
  • Distretto metalmeccanico Lecchese (Lecco)
  •  Distretto Ittico di Rovigo (Rovigo)
  •  Distretto VeronaModa (Verona)
  • Distretto della Componentistica e TermoelettroMeccanica (Pordenone)
  • Distretto della Sedia (Udine)
  •  Distretto del Mobile Imbottito di Forlì-Cesena (Forlì-Cesena)
  • Distretto delle Piastrelle di Sassuolo (Modena)
  • Distretto della concia di S. Croce sull’Arno (Pisa)
  • Distretto orafo di Arezzo (Arezzo)
  •  Distretto delle calzature Fermano-Maceratese (Macerata)
  • Distretto del tessile–abbigliamento in cashmere (Perugia)
  • Distretto della ceramica di Civita Castellana (Viterbo)
  • Distretto tessile della Maiella (Chieti)
  • Distretto conciario di Solofra (Avellino)
  • Distretto del tessile di Sant’Agata dei Goti–Casapulla (Benevento)
  • Distretto agro-alimentare di Nocera Inferiore-Gragnano (Salerno)
  • Distretto dell’abbigliamento salentino (Lecce)
  • Distretto del Sughero di Calangianus – Tempio Pausania (Sassari)
[/styled_list]

Modalità di partecipazione

Se si è in possesso dei requisiti, puoi presentare la domanda  alla Segreteria Organizzativa del bando “Distretti sul web”  con la seguente documentazione:

[styled_list style=”check_list” variation=”blue”]

  • domanda di partecipazione alla borsa di studio, debitamente compilata in ogni sua parte copia conforme redatta su carta libera;
  • fotocopia di un valido documento di riconoscimento;
  •  curriculum vitae et studio rum.
[/styled_list]

E inviarla all’Università Telematica “Universitas Mercatorum” – con la dicitura Oggetto: Domanda per la partecipazione al bando Distretti sul web.

L’invio potrà avvenire via fax al seguente numero 06-7842136, con una chiara indicazione del mittente e dell’oggetto. O con posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: ateneo.unimercatorum@legalmail.it

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12.00 di lunedì 18 febbraio 2013.

Per ulteriori informazioni sui criteri di selezione, per poter scaricare il bando completo e i moduli di adesione, clicca qui 

Sei giovane, pieno di ambizioni e ti piacerebbe collaborare per un progetto legato al territorio? Muoviti da adesso e raccontaci i tuoi risultati.

Redazione

(Fonte foto utente flickr  chloester)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.