Ad Ankara apre la biblioteca creata con i libri raccolti tra i rifiuti

Per mesi i dipendenti di una ditta addetta alla raccolta dei rifiuti ad Ankara, in Turchia, hanno raccolto i libri gettati nei cassonetti o donati dagli abitanti. Più di 6000 volumi che, anziché finire tra la carta riciclata, hanno trovato una nuova vita. Così è nata la “biblioteca degli spazzini”, inaugurata in una ex fabbrica di mattoni, nel distretto di Çankaya.

In un articolo della CNN riportato sul sito del Comune turco, il sindaco Alper Tasdelen racconta: «Abbiamo iniziato a discutere dell’idea di creare una biblioteca partendo da questi libri. E quando tutti l’hanno supportata, il progetto è partito».

Inizialmente i libri erano destinati solo ai lavoratori e alle loro famiglie. Ma, quando la collezione è cresciuta e la notizia si è diffusa, la biblioteca è stata aperta al pubblico, lo scorso settembre.

Chiunque oggi può prendere un libro in prestito per due settimane, scegliendo tra narrativa, saggi, libri per bambini, manuale e anche testi in lingua straniera. Per gestire la biblioteca il comune ha assunto una persona full-time.

Disclaimer

Per informazioni su comunicati stampa e questioni redazionali, scrivere a: redazione@millionaire.it

Millionaire prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare involontari errori nell’uso di materiale riservato, scrivete all’indirizzo abuse@millionaire.it

Il materiale lesivo di diritti di terzi sarà prontamente rimosso.

LEGGI ANCHE:

EDITORIALI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

EVENTI

ULTIMI ARTICOLI

I PIÙ LETTI

CATEGORIE

MILLIONAIRE S.R.L.
Corso XXII Marzo, 19
20129 Milano
P.IVA/C.F. 14343500964

Iscrizione ROC pratica n. 1476005

Direttore Responsabile: Alessandro Dattilo

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.