Lavoro: ecco le 5 professioni più ricercate nel settore digitale

Di
Redazione Millionaire
18 Febbraio 2015

Aumenta la domanda per manager nel settore digitale con stipendi fino a 100mila euro. È quello che emerge da un’analisi dell’Osservatorio Michael Page, società di ricerca e selezione del personale.

L’indagine che ha coinvolto 12mila candidati ha fatto emergere come in Italia siano in crescita le opportunità di lavoro e i salari nel settore digitale: «Il trend occupazionale per le professioni digitali ha registrato una crescita tra il 20 e il 27% anno su anno. Gli stipendi partono da un minimo di 40 mila euro annui lordi e possono raggiungere i 100 mila euro per chi ha oltre 12 anni di esperienza» spiega Andrea Policardi manager e responsabile della divisione Digital & New Media di Michael Page.

L’analisi continua con una panoramica delle cinque professioni, tra le più ricercate oggi. Ecco quali sono…

1. Programmatic buying manager. È la figura più ricercata. Si occupa di veicolare il messaggio pubblicitario dell’azienda su un target definito di utenti, ottimizzano il budget a disposizione. Le competenze principali sono una conoscenza dell’advertising sui nuovi canali di comunicazione (Web e social), oltre che di mezzi più tradizionali (stampa, radio, tv, cartellonistica…). L’offerta del mercato rispetto a queste figure è decisamente più bassa della domanda.

2. E-commerce manager. È il responsabile del canale di vendita online e può raggiungere anche i 100 mila euro di guadagno con 12 anni di esperienza. Si occupa dell’elaborazione delle strategie per il lancio di un prodotto o di un servizio e di tutto ciò che accade da quando un cliente invia l’ordine a quando riceve la merce. Le competenze richieste sono vaste e spaziano da quelle tecniche (Seo, Sem) a quelle logistiche e sulla modalità dei pagamenti online.

3. Web marketing manager. È colui che elabora le strategie di marketing sui nuovi media e può arrivare a 85 mila euro, con esperienza di almeno 12 anni.  Anche qui richieste sia competenze tecniche che di advertising su Web e social media.

4. Seo/Sem manager. Figura che si occupa del coordinamento delle attività per migliorare il posizionamento del sito internet aziendale sui motori di ricerca: il ruolo richiede una predisposizione all’analisi dei dati, alla gestione di ingenti budget e alla profonda conoscenza dei motori di ricerca. Gli stipendi possono raggiungere gli 80 mila euro per almeno 12 anni di esperienza e il trend della domanda si attesta attorno al 27%.

5. Chief technology officer (Cto). Manager esperto di tecnologie sa identificarne le possibili applicazioni nei prodotti aziendali. Questi professionisti sanno individuare le migliori tecnologie adatte all’azienda per garantirne l’efficienza e l’operatività. Per questo motivo, vengono sempre più coinvolti nelle strategie finanziarie, di marketing e di comunicazione aziendale. Gli stipendi possono raggiungere anche i 90 mila euro per chi ha più di 12 anni di esperienza.

INFO:http://www.michaelpage.it/index.html

Redazione

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.