Lavoro: ecco le professioni più richieste

Di
Redazione Millionaire
21 Maggio 2015

Quali sono le professioni più richieste sul mercato del lavoro in Italia? Le svela l’Istat che ha studiato l’andamento del mercato dal lavoro dal 2011 al 2014. In questo lasso di tempo l’occupazione nel complesso è diminuita (di 319mila unità) ma alcune categorie professionali hanno visto un aumento di 1,4 milioni di occupati.

L’Istituto nazionale di statistica ha raggruppato in 4 categorie le professioni vincenti oggi. Vediamo quali sono.

1. Professioni specializzate tecniche. Ambito tecnologico e scientifico e elevato livello di istruzione: responsabili della produzione industriale, analisti e progettisti di software, tecnici nella gestione dei cantieri edili, specialisti di saldatura elettrica, personale impiegato in attività ricettive.

2. Professioni specializzate non tecniche. Rientrano in questa categoria professioni sanitarie (soprattutto fisioterapia e riabilitazione), addetti alla logistica, alla gestione del trasporto merci  e della distribuzione, professori delle scuole medie, farmacisti, capotreni, capostazione.

3. Professioni tecniche operative. Sono i mestieri di carattere manuale che richiedono competenza nell’uso di attrezzature: agricoltori, manutenzione del verde, odontotecnici, assemblatori di apparecchiature elettroniche, cuochi in alberghi e ristoranti, allevatori.

4. Professioni elementari. Sono quelle che richiedono un livello di preparazione basso. Bandanti, servizi di pulizia uffici e negozi, magazzinieri, addetti alle mense, custodi, camerieri, cassieri, autisti.

Fonte: http://www.istat.it/it/files/2015/05/RA2015.pdf

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.