Mi licenzio e faccio musica (per strada)

Di
10 Maggio 2013

«C’è crisi? Ripartiamo dalle nostre passioni!» L’invito è di Soltanto, nome d’arte di Matteo Terzi, milanese, 28 anni. Cantante on the road per lavoro, per vocazione. Fino a tre anni fa era dipendente di una società di produzioni cinematografiche, 1.200 euro al mese, una paga dignitosa. Poi il bisogno impellente di mollare tutto, di andare a cercarsi la sua fortuna:

Mi ero appena laureato in Scienze Politiche, il lavoro era buono, ma non volevo più quella vita. Allora, decisi di partire in autostop (Lione, Girona, Barcellona, Madrid, Valencia, Tenerife). Sei mesi in cui ho cantato le mie canzoni per strada ai passanti. Guadagnavo 30 euro al giorno».

Oggi, Matteo è in Italia, viaggia da Nord a Sud con un mini camper per le tappe del suo road tour. È appena uscito il suo primo disco “Le chiavi di casa mia”. A produrlo sono stati i suoi fan: hanno raccolto 10mila euro sul sito di crowdfunding musicale, Musicraiser. Chi vuole comprarlo può farlo ai suoi eventi (al costo di 10 euro), oppure scaricarlo dal sito, su Amazon, iTunes, al prezzo di sei euro.

Millionaire l’ha intervistato.

Come è la vita on the road?

È una vita che mi fa stare bene, perché è quello che voglio. Ci sono giornate buone e altre storte. Mi impegna a livello fisico e mentale: non so mai dove dormirò la sera, vivo lontano da casa, dagli affetti. Ma poi quando canto la fatica scompare e mi sento sereno».

Il tuo è un gesto di ribellione? Cosa vuoi dimostrare?

Ho lasciato l’ufficio e sono partito non per criticare la società. Non mi sognerei mai di dire che la vita da dipendente è degradante. Semplicemente, non fa per me. Dietro il mio gesto c’è solo la volontà di rendermi felice, nient’altro».

foto soltanto facebook 2

Quanto riesci a guadagnare?

Difficile fare una stima. In media, riesco a guadagnare 50 euro al giorno, a cui vanno tolte tutte le altre spese. Il trasporto ha un bel peso sul bilancio della giornata».

Viaggi molto, conosci tanta gente. C’è un episodio che ti va di raccontarci?

Quando ho iniziato non sapevo che sarebbe diventata la mia strada. Spesso ero vittima dello sconforto. Poi un giorno a Lione una bambina invita la madre a fermarsi ad ascoltarmi. Alla fine della canzone mi ha chiesto di abbracciarmi. Lì ho capito qual era il mio destino»

C’è ancora spazio di vivere di propri sogni?

Sì, soprattutto in un periodo di crisi economica c’è bisogno che le nuove generazione ripartano dalle loro passioni. Qual è l’alternativa, in fondo? Stage mal pagati o peggio ancora non retribuiti, che spesso tolgono la dignità? Meglio iniziare da te. Male che vada, puoi sempre dire “almeno ho provato a fare quello che amo”.

soltanto 1

Te la senti di dare un consiglio a un giovane che vuole fare musica?

Racconta qualcosa di unico attraverso la musica, di reale. Il pubblico ha bisogno di storie vere. E poi ricordarti sempre perché hai cominciato».

INFO: http://www.soltanto.net/soltanto.html

 Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.