lavoro settembre

Settembre: come reinventarsi e cambiare lavoro dopo le vacanze

Di
Redazione Millionaire
9 Settembre 2019

Settembre è il vero inizio dell’anno, almeno dal punto di vista professionale. Mese di ripartenza e nuovi propositi, ma anche di grandi cambiamenti. Ecco i consigli del coach Roberto D’Incau, scrittore, fondatore e Ceo di Lang&Partners, società di consulenza HR. Per chi vuole cambiare lavoro e reinventarsi.

Distingui tra insoddisfazione e stanchezza

«Una cosa è avere delle piccole aree di insoddisfazione, un’altra è tornare a lavorare e sentirci come se avessimo di fronte una montagna insormontabile, che ci distrugge fisicamente e magari ci crea disturbi psicosomatici. Nel primo caso, elaborare e risolvere le piccole insoddisfazioni non è difficile. Nel secondo caso, invece, bisogna effettuare dei cambiamenti, piccoli o grandi che siano, senza essere precipitosi. Il mantra “Quasi quasi mi licenzio” di un mio libro fortunato vale sempre. Ma il consiglio è di porsi un orizzonte temporale di almeno sei/dodici mesi per non fare casino e fare scelte sbagliate» dice D’Incau.

Fai chiarezza. «Serve un vero e proprio bilancio: personale e professionale. A volte il disagio verso il lavoro è infatti solo la punta di un iceberg, il segnale di un malessere più profondo che investe altre aree della nostra vita… Bisogna fare chiarezza e chiedersi se davvero è “quel” lavoro che non ci fa stare bene o se invece si sta attraversando un periodo di insoddisfazione generale. Capita a volte, poi, di incontrare persone insoddisfatte a causa delle pressioni esterne che ricevono: “non diventi dirigente? il tuo collega ha fatto un passo importante, e tu no?” Dico sempre che esistono i generali, ma esistono anche degli ottimi colonnelli, altrettanto importanti, spesso ben pagati, e fondamentali: non tutti sono nati per fare i generali, è bene chiarirselo a volte per non entrare in un vortice di inutile insoddisfazione». settembre

Ragiona con un’ottica prospettica

«Cerca di capire cosa non va esattamente: sei poco motivato, hai problemi relazionali in azienda, senti il peso del lavoro giornaliero? A volte, per esempio, inserire una giornata settimanale di smart working fa benissimo, così come chiedere al proprio capo o alle Risorse umane di essere spostato su altri progetti o a un settore diverso. Non sempre è necessario cambiare azienda, soprattutto se ci troviamo bene: cambiare uno dei fattori può già essere sufficiente».

Elabora una strategia per cambiare lavoro (anche col supporto di un career coach)

«Se pensi che sia necessario cambiare lavoro, serve una vera e propria strategia che coinvolge diversi temi: il bilancio dei propri skill hard e soft, l’elaborazione di un cv ben fatto (non più di due pagine, con un formato contemporaneo), l’individuazione delle aziende target, i contatti con i recruiter e gli headhunter, la presenza sui social media. Insomma, una volta presa la decisione non bisogna precipitarsi, nel rimettersi in gioco».

Non rimandare a domani quello che puoi fare a settembre

«Il lavoro dei sogni forse non esiste, ma se pensi con terrore a un altro anno identico col tuo lavoro, coi tuoi colleghi o col tuo capo, allora è davvero arrivato il momento di tagliare il cordone ombelicale. A volte l’affetto di fondo che proviamo per l’azienda o per i colleghi ci frega, ci impedisce di prendere quella decisione che un headhunter invece consiglia sempre: mai rimanere nella stessa azienda per più di dieci anni. È fortemente sconsigliato, anche perché un po’ di energia nuova serve sempre, anche al lavoro».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.