Un’App per il parcheggio “furbo”

Di
10 Aprile 2013

Incubo parcheggi. Chi vive nelle metropoli sa bene di cosa stiamo parlando. A dare sollievo agli automobilisti all’affannosa ricerca di un posto per far sostare la propria auto, è Giuseppe De Pascale, 28 anni, campano, ideatore di un’App, Crafty Parking (“parcheggio furbo” in italiano) che, sfruttando sensori wireless e geolocalizzazione, guida gli utenti verso i posti liberi in città.

Impegnato oggi nell’ultimare le fasi di sviluppo, volerà, a sue spese, alla prossima fiera di tecnologia a Birmingham alla ricerca di partnership. L’abbiamo intervistato.

 Come nasce l’idea?

Dalla comune esperienza di automobilista. Trovare un posto nelle nostre città comporta un inutile dispendio di tempo, energie e denaro, nonché l’aumento dell’inquinamento. Ho messo in relazione il disagio provato e la conoscenza delle nuove tecnologie».

In che cosa consiste?

Si numerano i lotti destinati al parcheggio pubblico e si appongono dei sensori wireless su ciascuno di essi. I sensori trasmettono in tempo reale a un server i dati sull’occupazione dei posti. Al server si collega un’applicazione per smartphone: l’automobilista desideroso di parcheggiare viene geolocalizzato e poi guidato al posto libero più vicino alla sua posizione».

 Come l’hai portata avanti?

Ho partecipato all’ultima edizione di Creative Clusters, percorso di economia creativa di Campania innovazione. All’elevator pitch finale mi sono classificato al primo posto, ottenendo come premio la preincubazione al polo tecnologico di Città della Scienza».

Come intendi proseguire?

Sto allestendo delle partnership imprenditoriali con aziende produttrici di sensori e sto contattando comuni potenzialmente interessati al progetto».

Quali sono i punti di forza?

A parte il servizio all’utente finale, il sistema ideato abbatte l’abusivismo, problema che mediamente dimezza i proventi da sosta su strisce blu dei comuni».

Quali sono i consigli che daresti a chi ha un’idea innovativa nel campo delle applicazioni? Cosa deve fare? 

L’utente smartphone scarica in maniera compulsiva ma è estremamente risoluto nel bocciare le applicazioni. Facilità d’uso, design e velocità sono le chiavi del successo. Per ottenerle bisogna possedere un know how adeguato o acquistarlo tramite collaborazioni. In generale, per qualsiasi idea, l’approssimazione non paga».

 Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.