Viaggio nell’universo dei maker italiani

Di
Redazione Millionaire
6 Giugno 2013

Giacomo Moor, 32 anni, è un falegname e un designer. La sua azienda Giacoomor unisce le tradizionali lavorazioni del legno alle nuove tecnologie.

La sua più grande gioia?

Disegnare un progetto e vedere nascere un prodotto finito».

Giò Pozzo, 61 anni, è un ex giornalista. Dopo il licenziamento, realizza il suo sogno: apre un’officina, Orco Ccli, per realizzare biciclette su misura, interpretando i bisogni del clienti. Usa il Web come unico canale di pubblicità.

Cosa ama del suo lavoro?

Il legame con la materia, le bici sono materia: acciaio, gomma. E hanno un’anima…».

Lorenzo Cantini, 23 anni, è proprietario di Kentstrapper, società di produzione di stampanti 3D.

Cosa lo rende fiero?

Aver rinnovato la bottega di famiglia, conservandone la tradizione».

Giacomo, Giò e Lorenzo, hanno età e professioni diverse, ma un aspetto a tenerli uniti: sono tutti maker, artigiani 2.0, in grado di sfruttare il Web e la tecnologia per rilanciare antiche professioni.

Loro sono solo alcuni dei protagonisti di quest’affascinante documentario nell’universo dei maker italiani, realizzato dalla società di design Ena Granulo.

Guarda il video e scrivici le tue impressioni

 
 

Millionaire si è occupato spesso del fenomeno dei maker italiani negli tempi. Se ti affascina l’argomento, e vuoi approfondire, puoi leggere:

http://millionaire.it/blog/la-mia-idea-la-autoproduco/

http://millionaire.it/blog/fab-lab-la-casa-di-chi-crea-con-le-proprie-mani/

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.