lavoro dimissioni

Al lavoro 4 giorni a settimana: meno stress, più produttività

Di
Redazione Millionaire
12 Settembre 2018

Lo scorso febbraio vi avevamo parlato della Perpertual Guardian, una società neozelandese che ha sperimentato una settimana lavorativa di quattro giorni, senza alterare lo stipendio dei dipendenti o aumentare le ore di lavoro giornaliere. Il periodo di prova si è concluso con risultati positivi, in termini di produttività per l’azienda e qualità della vita per i lavoratori. La società ha invitato due ricercatori universitari a seguite il test.

I risultati

All’esperimento hanno partecipato tutti i 240 dipendenti della Perpetual Guardian per due mesi. «Le aree chiave che abbiamo cercato di analizzare, come equilibrio tra lavoro e vita privata, coinvolgimento, impegno organizzativo e stimolo al lavoro, hanno tutte mostrato crescite positive» ha spiegato Andrew Barnes, fondatore della società che si occupa di fondi fiduciari. Il gruppo dirigente non ha percepito nessuna riduzione delle prestazioni lavorative. L’aumento di flessibilità e tempo libero non ha ridotto la produttività.

Helen Delaney della University of Auckland Business School ha rilevato che i dipendenti hanno sviluppato una serie di processi innovativi e hanno preso iniziative per lavorare in modo più produttivo e efficiente. Per esempio, in molti hanno ridotto o eliminato l’uso di Internet per scopi privati durante le ore di lavoro.

Jarrod Haar della Auckland University of Technology si è focalizzato su quattro questioni principali: il modo in cui i dipendenti conciliano lavoro, famiglia e vita privata, la leadership, il funzionamento del team e la sua influenza sul benessere dei membri e sui risultati di lavoro. Il 78% dei lavoratori si è detto soddisfatto del rapporto vita-lavoro, rispetto al 58% precedente (vedi l’infografica).

In alcuni team, dove i leader hanno guidato e supportato meglio i lavoratori, l’esperienza ha avuto più successo che in altri. Barnes sta lavorando con i vertici aziendali e i responsabili delle risorse umane per introdurre la settimana di quattro giorni, “dove appropriato”. Ci sono «aree che necessitano di miglioramenti o ulteriori innovazioni al fine di aumentare la flessibilità e la produttività». Ha anche aggiunto che potrebbero essere molte le conseguenze positive dello smart working sulla vita delle persone, sulla loro salute e sulla società. «Direi a tutti gli imprenditori di essere un po’ creativi e di riflettere sulla possibilità di provare nuove cose».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.