Carica un video su youtube (e raggiungi 100mila clic)

Di
Redazione Millionaire
23 Agosto 2012

Si inizia a costo zero e si può arrivare al grande schermo: girare un video da caricare su YouTube è alla portata di tutti. I segreti per farcela

C’è chi, come Joe Penna, diventa una star di YouTube, e chi passa dal Web al grande schermo.

È il caso di Guglielmo Scilla, romano di 23 anni in arte Willwoosh: per la popolarità guadagnata sul Web con filmati comici, è stato notato da una produzione cinematografica e ha girato come comprimario il film Una canzone per te, nelle sale lo scorso maggio.

Per Clio Zammatteo, bellunese di 27 anni trapiantata a New York, YouTube è stato il trampolino di lancio per pubblicare libri di consigli cosmetici.

Oltre 110mila anche gli iscritti al canale umoristico del neoattore romano, superati gli 80mila per Zammatteo.

Cifre – e vicende – simili a quella di La Mente Contorta, alias Francesco Matano, 21enne casertano che, dopo aver conquistato più di 100mila iscritti su YouTube con filmati di scherzi telefonici, è passato, lo scorso luglio, ad avere un programma personale su Sky Uno, Sky Scherzando.

Numeri, quelli di cliccate e utenti, in linea con l’identikit presentato dalla Società italiana di Pediatria, secondo cui YouTube, di pari passo con le chat line, rappresenta il motivo principale per cui collegarsi a Internet tra gli under 20.

I successi potrebbero essere replicabili da tutti a costo pressoché zero: oggi i computer in commercio sono dotati di telecamera interna per registrare filmati ed eseguire il montaggio.

Su Pc è installato il software Windows Movie Maker, ma sono numerosi anche i programmi scaricabili gratuitamente dalla Rete nella versione di base, da Pinnacle ad Adobe After Effects.

Per gli appassionati del mela-computer, Apple fornisce iMovie, mentre chi usa il sistema open source Linux avrà a disposizione Kino.

Tutti contengono guide per l’uso che spiegano, passo dopo passo, come usare il programma. E tutti propongono griglie preformate di lavoro tra cui scegliere, quando si è alle prime armi o si è a corto di idee.

Ma dal cliccare il mouse per acquisire immagini digitali alla notorietà, la strada è tanta.

Secondo Alan Lastufka, autore di “YouTube. Le regole per avere successo”, gli utenti preferiscono filmati della durata di due minuti.

Ne è la riprova “Tutti quelli che” di Cane Secco, al secolo Matteo Bruno, 20 anni, romano, clip che da gennaio a oggi è stato visto oltre un milione di volte nei suoi tre minuti di monologo.

Gli addetti ai lavori consigliano poi di girare l’azione con pochi oggetti sullo sfondo – a meno di non avere un contenuto molto forte, è bene evitare il bianco totale perché banale – e con una luce quanto più naturale possibile.

Un treppiede rende stabili le riprese ma può dare un effetto di staticità: meglio ponderare se investire in una videocamera dotata di stabilizzatore di immagini.

L’inquadratura non deve essere perfetta: Lucas Cruikshank, americano di 17 anni, conta su due milioni di iscritti al suo canale YouTube (www.youtube.com/user/fred) con filmati comici in cui spesso la videocamera gli taglia la testa in alto.

L’audio deve essere impeccabile, meglio se registrato con un microfono esterno: è possibile registrare la parte sonora separatamente dal video e poi montarla nel software di editing.

Infine un’avvertenza: il divertimento paga sempre.

Ne sanno qualcosa anche al quotidiano Usa Washington Post, che ha ricevuto migliaia di cliccate con le videorecensioni letterarie del critico Ron Charles: vedendolo saltare sul letto in pigiama e mettersi in testa una fetta di pancetta, viene voglia anche di leggere il “mattone” più pesante.

Consigli

[styled_list style=”circle_arrow” variation=”teal”]

  • Ma che bella voce

Con stabilizzatore per le vibrazioni della mano, la Nex VG10E di Sony ha un microfono con capsule omnidirezionali per una migliore registrazione audio. 2.300 euro. INFO: www.sony.it

  • Piccola è meglio

Sanyo Xacti GH3 è una camcorder digitale piccolissima che registra filmati in Full Hd (1920×1080 pixel) e scatta foto fino a 10 megapixel. 199 euro. INFO: www.sanyo.com

  • Due Sim e non solo

Oltre alla possibilità di alloggiare due Sim card in contemporanea, il cellulare Dual 33 di ITTM Monaco ha una videocamera e un registratore. 145 euro circa. INFO: www.ittmmonaco.com

  • Attento alla lucetta

Si presta per lavorare in esterno il microfono C 1000 S di Akg: il led rosso frontale, quando è acceso, segnala che la batteria ha un’autonomia inferiore a 45 minuti. 130 euro. INFO: www.akg.com

  • Abc Video

Video easy HD è un programma per montare video: dedicato ai principianti, consente di inserire dissolvenze, testi e musica. 39,99 euro. INFO: www.magix.com

  • Cheese!

Bastano pochi clic per caricare on line i video girati con la webcam Logitech C510, adatta alle riprese di più persone per la capacità di rotazione a 360 gradi. 49,99 euro. INFO: www.logitech.com

[/styled_list]

 

Maria Spezia, Millionaire 1/2011

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.