8 consigli per far crescere il tuo business con i social

Di
Redazione Millionaire
20 Luglio 2016

Sfruttare l’influenza dei social media è ormai un must per ogni business. Dai tweet ai post su Facebook, ogni campagna ben pianificata può portare nuove opportunità.

Ecco otto consigli per imprenditori pubblicati dal mensile Entrepreneur.

1. Sii costante

Bisogna essere coerenti sia nel contenuto del messaggio che nella frequenza delle comunicazioni. È la chiave del successo di qualsiasi campagna. Conviene elaborare un programma e rispettarlo. Potresti postare da due volte al giorno a due a settimana, in base ai tuoi obiettivi, ma non puoi passare da un post al mese a cinque al giorno e viceversa.

2. Usa tutti i social network

Puoi avere un social preferito, ma questo non significa che i tuoi potenziali follower abbiano la stessa preferenza. Per raggiungere più persone e avere successo devi essere presente su tutte le piattaforme e avere account aggiornati su Twitter, LinkedIn, Facebook, Instagram…

3. Adatta ogni contenuto alla piattaforma che usi

Spesso non è possibile pubblicare gli stessi contenuti su tutti i social in cui sei presente. Ogni piattaforma richiede un adattamento del contenuto: foto per instagram, post lunghi per LinkedIn, video e meme per Facebook e annunci brevi e scattanti su Twitter. Tutti i post devono essere diversi anche se il messagio che vuoi trasmettere è lo stesso.

4. Punta sui social più efficaci per il tuo business

Ci sono social più adatti alla tua specifica attività e al tipo di clienti che hai e altri che funzionano meno. Punta di più sulle reti che possono offrire maggiori opportunità al tuo business.

5. Crea contenuti in linea con il tuo messaggio

Meglio non pubblicare post solo perché pensi che cattureranno l’attenzione, se non sono in linea con il tuo marchio. Attirerai tante risposte dagli utenti, ma non otterrai nulla per il tuo business. Ogni contenuto deve rispettare l’identità del tuo marchio e promuovere il tuo messaggio.

6. Pubblica i contenuti importanti anche se non sono popolari

Ci sono contenuti che spesso non ricevono like e condivisioni ma sono importanti per testimoniare il tuo valore nel mercato. Ecco perché bisogna comunque pubblicarli, anche se non sono popolari e non riscuoteranno un gran successo.

7. Trova un equilibrio tra popolarità e business

I tuoi profili sui social devono essere professionali, incentrati sulla tua attività. Ma dovresti trovare un equilibrio tra impresa e popolarità, tra il lato serio, puramente informativo, e quello più leggero e divertente. Serve ad aumentare la reputazione del tuo business sui social.

8. Usa i social per supportare i tuoi sforzi commerciali e di marketing

Un piano marketing di successo è vario e corposo. Una valida campagna sui social lo rende più efficace e completo. È uno strumento economico e necessario.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.