FAN su Facebook? Intercettali da google

Di
Redazione Millionaire
23 Agosto 2012

Ecco come promuovere la propria pagina Facebook sul Web e attirare solo clienti interessati

Come faccio a intercettare su Facebook gente interessata a ciò che ho da dire?.

Se vuoi fare marketing sui social network, devi capire perché ha successo il marketing sui motori di ricerca.

Il motore di ricerca favorisce l’incontro tra domanda e offerta nel momento stesso in cui la domanda-desiderio-necessità viene “espressa”.

E dai motori di ricerca impariamo che conta la qualità e non la quantità dei visitatori del nostro sito.

Se al nostro sito accede gente interessata, probabilmente acquisterà. Se al nostro sito accede gente disinteressata, tutto diventa più difficile.

Spesso mi sento dire:

Ho 10.000 fan e fino a ora non ho venduto nulla!

Rispondo con una domanda:

Come hai intercettato quei 10.000 fan? Sono frutto di una strategia ragionata o sono stati acquistati con i saldi primaverili su eBay?.

Il fatto che su Facebook ci siano 19 milioni di Italiani, a me e a te non frega nulla. Del resto anche su Google gli italiani effettuano milioni di ricerche al giorno, ma a te interessa intercettare solo quelle che riguardano la tua attività.

Perché sprecare tempo e denaro per posizionarsi per la parola “mozzarelle” se vendi sedie e quindi non interessate a ciò che facciamo? Su questo aspetto c’è molto da lavorare.

L’integrazione ragionata Facebook/sitoweb è fondamentale. In molti casi il sito web si rivela una risorsa per la strategia di marketing su Facebook.

Se il tuo sito è ben posizionato sui motori di ricerca per le parole correlate ai tuoi prodotti e servizi, vuol dire che intercetti gente interessata. La gente che va sul tuo sito può compiere azioni (dette anche conversioni) o semplicemente abbandonarlo.

Nella peggiore delle ipotesi potresti guadagnare un “fan” che in alternativa avrebbe potuto abbandonare il sito (e non tornarci). E quindi stabilire una connessione con qualcuno che probabilmente non avrebbe mai più visitato il tuo sito.

Ma non si tratta di un fan come tanti altri. Si tratta di una persona che ha cercato su Google i tuoi prodotti, è arrivato sul tuo sito, e ha deciso di non acquistare (in quel momento), ma al tempo stesso è diventato fan della tua pagina.

Ciò innesca passaparola automatico. In altre parole, alcuni amici potrebbero interessarsi alla pagina e a loro volta connettersi.

Stai trasformando un “abbandono” del tuo sito web in una (o più di una) “connessione”.

Questa può portare l’utente a rivisitare il tuo sito in seguito alla prima visita (se gestisci efficacemente la comunicazione/interazione sulla tua pagina), proprio perché ha mostrato interesse cercando i tuoi prodotti su Google.

Tutte le strategie su Facebook potrebbero avere l’effetto di incrementare ricerche su Google di un certo nome/brand. Il marketing su Facebook deve essere parte integrante di un più ampio piano di (web)marketing.

 

Alessandro Sportelli, Millionaire 7-8/2011

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.