jeff bezos amazon
Foto Amazon - Jeff Bezos

Amazon punta sui farmaci e compra la startup delle medicine a domicilio

Di
Redazione Millionaire
29 Giugno 2018

Il colosso dell’e-commerce punta sul mercato dei farmaci. Dopo aver lanciato una propria linea di prodotti da banco, in vendita online, adesso investe un miliardo di dollari (questa la cifra, secondo il Wall Street Journal) per l’acquisizione della startup americana PillPack. È una farmacia online che si occupa di consegnare a domicilio medicine pre-dosate e confezionate, con consegne regolari a chi ha più prescizioni giornaliere, promemoria e consigli del farmacista via app.

“Vogliamo aiutare (PillPack) a semplificare la vita delle persone, permettere ai clienti di risparmiare tempo e sentirsi più sani” ha commentato Jeff Wilke, Ceo di Amazon Worldwide Consumer.

I piani di Bezos e gli effetti in Borsa

TJ Parker, co-founder di PillPack, ha portato la startup, nata a Boston nel 2013, ad essere attiva in tutti gli Stati Uniti (tranne le Hawaii). In cinque anni, ha raccolto oltre 100 milioni di dollari di investimenti. Continuerà a lavorare al progetto insieme a Jeff Bezos. Entrambi sono convinti che sia necessario un cambiamento nel settore della sanità. Il fondatore di Amazon ha già creato una società con l’obiettivo di garantire cure meno costose per i lavoratori Usa, insieme a Warren Buffett e JP Morgan. Ma gli interessi sono anche economici, in un mercato che vale cica 400 miliardi di dollari. I primi effetti dell’acquisizione si sono visti ieri. Dopo l’annuncio di Amazon, i titoli di Walgreens Boots, Rite Aid e Cvs Health hanno chiuso in ribasso. L’operazione dovrebbe concludersi nella seconda metà del 2018, dopo l’approvazione delle autorità.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.