Promuoversi con Facebook Ads

Di
Redazione Millionaire
23 Agosto 2012

È il sistema di “inserzioni” di Facebook che permette ad aziende e professionisti di promuovere prodotti e servizi.

Il principale vantaggio di ciò che rende Facebook Ads unico nel suo genere, sta nella possibilità di utilizzare il grafo sociale (http://en.wikipedia.org/wiki/Social_graph) al fine di profilare l’utenza. Di che si tratta? Mentre scrivo queste righe, il numero di iscritti a Facebook ha superato i 500 milioni. Ciò che è davvero interessante non è il numero di iscritti, ma le connessioni che essi producono.

È infatti noto che su Facebook la gente è virtualmente connessa ad altra gente e anche a oggetti di diversa natura. Tali oggetti potrebbero essere: argomenti generici, passioni, aziende, prodotti, personaggi, partiti politici, contenuti multimediali, luoghi ecc.

Quando clicchi  “mi piace”

Se già studi il marketing su Facebook, sai bene che gran parte delle azioni che esegui sul social network producono una nuova connessione. Accade quindi che esprimere gradimento (cliccare “mi piace”) per un contenuto interno o esterno a Facebook, ti connette stabilmente a esso. Immaginate quante informazioni possiede Facebook, tenendo in considerazione che ogni profilo presenta centinaia di connessioni/relazioni. Ogni cosa che facciamo, racconta a Facebook qualcosa di noi. Potremmo quindi definire il grafo sociale come il database delle informazioni che la gente fornisce a Facebook riguardo le proprie connessioni.

Se io comunico a Facebook il mio interesse per l’on line advertising, Facebook potrà fare in modo tale che io visualizzi delle inserzioni pertinenti al mio specifico interesse. Da ciò deriva che le inserzioni che funzionano meglio sono quelle indirizzate a un target di utenti potenzialmente interessati a ciò che vogliamo promuovere.

Come funziona

La domanda principale da porsi prima di creare una campagna Facebook Ads è: a chi e a cosa sono connessi i miei potenziali clienti su Facebook? Serve un’analisi “approfondita”.

L’inserzionista può decidere come pagare la pubblicità scegliendo tra due opzioni differenti: costo per clic (paghi per ogni singolo clic effettuato dagli utenti sul tuo annuncio) e costo per Impression (paghi per ogni “visualizzazione del tuo annuncio”).

Dimmi cosa fai online e ti dirò chi sei

Noi siamo connessi su Facebook a persone e oggetti di diversa natura. La maggior parte della gente non sa che ogni volta che stabilisce una connessione (anche inconsapevolmente) con qualcuno o qualcosa, regala a Facebook una preziosa informazione. In altre parole, ogni nostra azione-connessione racconta a Facebook qualcosa di noi. Potremmo definire il grafo sociale come il database delle informazioni che la gente fornisce al social network.

Alessandro Sportelli, Millionaire 3/2011

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.