Un megafono chiamato FACEBOOK

Di
Redazione Millionaire
23 Agosto 2012

Come promuovere prodotti e servizi su Facebook? Ce lo spiega un esperto di web marketing, che inaugura in questo numero una rubrica dedicata al social network

17 milioni di italiani sono iscritti a Facebook. In media, ognuno di loro è connesso con 150 utenti. Chi vuole promuovere il proprio business, deve conoscere la vera natura del social network fondato da Mark Zuckerberg.

Facebook appartiene alle persone, non alle aziende. È un megafono nelle mani di tutti, un amplificatore di atteggiamenti naturali, cioè si plasma in base all’utilizzo che ognuno di noi decide di farne. Non è e non può essere usato come un mass media tradizionale. Tv e giornali, infatti, inviano messaggi che l’utente può solo subire passivamente o ignorare del tutto: non permettono cioè una comunicazione bidirezionale. Facebook promuove invece una comunicazione tra persone. Gli iscritti comunicano facilmente tra loro grazie alla possibilità di condividere i contenuti. Quelli di maggior interesse, utili o divertenti, si diffondono a macchia d’olio generando quello che viene chiamato “effetto virale del passaparola”.

Se la tv può essere paragonata a un grande megafono, su Facebook il megafono è nelle mani di tutti: individui e aziende possono utilizzarlo allo stesso modo. Nessuno ha un vantaggio in più o un particolare privilegio nell’utilizzo della tecnologia. Su Facebook è possibile interagire direttamente anche con i messaggi pubblicitari.

Ascolta e parla “con” le persone, non “alle” persone

È questa la prima regola per chi vuole promuoversi on line. Per un brand noto e amato dalla gente, promuoversi su Facebook è ovviamente molto più semplice rispetto a uno sconosciuto negozietto di provincia.

Per questo motivo Pmi e professionisti, che intendono acquisire o fidelizzare clienti, devono pensare a un vero e proprio progetto di marketing su Facebook, che si integri perfettamente con il più ampio e generico piano di marketing aziendale e che preveda la chiara definizione di obiettivi, tempi, strategie e analisi dei risultati.

Alessandro Sportelli, Millionaire 11/2010

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.