
Le startup della sostenibilità
Le startup hanno assunto un ruolo chiave nel plasmare il futuro della sostenibilità e dell’innovazione in tutta Europa. La loro abilità nell’identificare le inefficienze del

Le startup hanno assunto un ruolo chiave nel plasmare il futuro della sostenibilità e dell’innovazione in tutta Europa. La loro abilità nell’identificare le inefficienze del

È una brutta battuta d’arresto quella subita dal venture capital italiano nel 2023. Dai dati dell’ultimo osservatorio trimestrale realizzato dalla banca d’investimento Growth Capital e

Il nuovo acceleratore vicentino è un’iniziativa dedicata alle imprese hardware e ‘phygital’ che usano la tecnologia per costruire un ponte tra mondo fisico e digitale.

Sibylla è il nuovo sistema innovativo di intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Pisa per fornire supporto agli studenti dell’Ateneo, in particolare stranieri, dato che la

Secondo i dati di Assonautica, in Italia, l’economia del mare vale 143 miliardi, che equivalgono all’8,9% del Pil. Le imprese operative nel settore sono 228

In Italia, l’emergenza abitativa è un problema significativo che coinvolge molte persone e famiglie in tutto il Paese. Un report ISTAT del 2022 conferma questo

Nel primo trimestre del 2023, nel mondo, ci sono stati 14 investimenti in realtà innovative che offrono servizi e tecnologie utili ai proprietari di animali

La riduzione dell’impatto ambientale dell’uomo passa anche per una mobilità sostenibile a tutto tondo. Il 24 e il 25 settembre prossimi allo Yacht Club di

Il paradosso dell’auto privata è che in media trascorre il 95 per cento della sua vita in un parcheggio. Sembra un dato scontato, ma è

Ebbene sì, esiste anche un Umbria che non ti aspetti. Un Umbria lontana da quell’immaginario collettivo che la dipinge come un’affascinante regione ricca di arte,

Scienziati trasformano l’aria umida in energia rinnovabile ‘per sbaglio’ e nel 2024 arriva il primo prototipo ‘casalingo’. All’inizio del XX secolo, Nikola Tesla sognava

Sfatiamo un mito: l’Italia si trova all’avanguardia in tema di digitalizzazione dei servizi. Il Belpaese è stato, ad esempio, tra i primi in Europa ad adottare

La startup GEVI contribuisce all’accelerazione verso un futuro de-carbonizzato, attraverso la progettazione di turbine eoliche intelligenti. La crisi climatica fa ormai parte delle nostre

Dalla Svezia iniziò la rivoluzione dell’industria musicale, e ancora dalla Svezia potrebbe partire il nuovo modo di intendere lo stesso mercato. Se dal 2006 Spotify

L’artigianato contemporaneo sceglie gli e-commerce per promuovere prodotti autentici ed ecosostenibili, creando l’incontro tra tradizione e innovazione. L’Italia è un paese ricco di sfaccettature,

C’è un nuovo strumento a disposizione delle startup a cerca di fondi. È Safe (acronimo di Subscription Agreement for Future Equity), il contratto che semplifica il

Le emissioni globali di CO2 stanno causando un cambiamento drastico e irreversibile del nostro clima. La startup italiana Energy Dome, nata nel 2019, trova una

Tra le sfide del futuro, quella di attingere a nuove fonti di energia è la più pressante. Nella ricerca di una fonte energetica alternativa, una
MILLIONAIRE S.R.L.
Corso XXII Marzo, 19
20129 Milano
P.IVA/C.F. 14343500964
Iscrizione ROC pratica n. 1476005
Direttore Responsabile: Alessandro Dattilo