Il Decreto Rilancio, emanato dal Governo subito dopo il lockdown, ha stabilito all’art. 38 misure di rafforzamento dell’ecosistema startup. Alcune delle disposizioni hanno però sollevato dubbi interpretativi: uno relativo all’efficacia, immediata o meno, dell’agevolazione per gli investimenti, l’altro relativo alla permanenza nella sezione speciale del Registro delle imprese. Ecco le soluzioni.
Nell’articolo di oggi del calendario dell’avvento di Millionaire, chiariamo alcuni dubbi sul Decreto Rilancio e le misure a favore delle startup, insieme alla nostra esperta Cristina Crupi.
Avvocato, fondatrice dello studio legale Crupi & Associati, ha creato un dipartimento
dedicato alle startup che riunisce tutte le figure professionali di cui un’impresa innovativa ha bisogno. Per Millionaire è autrice della rubrica Tech. E, ogni mese, risponde alle domande dei nostri lettori sugli aspetti legali e fiscali di startup e pmi innovative.
Scarica qui l’articolo in pdf: Decreto Rilancio e startup
Ogni giorno, dal 1° al 24 dicembre, vi regaliamo un contenuto in pdf, da scaricare, leggere e conservare.
Calendario dell’avvento:
2 dicembre – Generazione Z e lavoro
3 dicembre – Inside Silicon Valley: i segreti del fundraising
4 dicembre – Influencer marketing
5 dicembre – La matita che diventa un orto
6 dicembre – Il futuro è qui: da Jules Verne a Elon Musk
7 dicembre – Eventi online: come si fa
8 dicembre – Le rose quadrate: 8 storie di super donne per la ripartenza
9 dicembre – Giovanissimi, più privacy e attenzione per i dati
10 dicembre – Il digitale salverà le Pmi
13 dicembre – La corsa dei giovani alla terra
14 dicembre – Influencer: quali hashtag usare nei post commerciali